Teatro di Psicodramma

Teatro di Psicodramma

Il Teatro di Psicodramma di Provaglio è stato realizzato nel 2001 come spazio aperto alla popolazione e come opportunità di incontro su tematiche e situazioni che riguardano le relazioni concrete delle persone, la loro vita quotidiana.

Consiglio Direttivo:

Luigi Dotti (presidente), Antinea Pezze' , Claudia Bonardi, Giovanna Peli, Valeria Zanini.

Il Teatro di psicodramma e' iscritto nell' Albo delle Associazioni del Comune di Provaglio d'Iseo
(N. 21 - Determinazione 249 del 13 giugno 2023)

Il Teatro vuol costituire un riferimento per guardare alcuni aspetti rilevanti della vita sociale  (la cura, la famiglia, la vecchiaia, le dipendenze, l'amore, i bambini ecc.), ponendo attenzione contestualmente al gruppo e al singolo, agli aspetti socioculturali e al vissuto soggettivo, al pensiero e all'azione, alla mente e al corpo, al verbale e al non verbale.

Lo psicodramma, il sociodramma, il Teatro della Spontaneità, il Playback Theatre e le terapie artistiche ed espressive sono i cardini delle proposte del Teatro di Psicodramma, .

Dal settembre 2001 vengono realizzati psicodrammi pubblici periodici (1 al mese), che si caratterizzano come rassegna di 'Le relazioni sulla scena'. Le Relazioni sulla Scena è giunta alla ventitreesima edizione.

Periodicamente vengono proposte performance di Playback Theatre, laboratori  teatrali, espressivi e artistici e opportunità formative rivolte alla comunità, a bambini e adulti, oltre che  agli insegnanti e ai gruppi classe delle scuole del territorio,  sia nel teatro che nelle scuole

Le iniziative pubbliche del Teatro si caratterizzano come attività psicosociale e socioculturale.

La partecipazione è libera e gratuita.

 

Scarica il pieghevole del Teatro di psicodramma:

 http://www.psicosociodramma.it/PieghevoleTeatro.pdf

TEATRO DI PSICODRAMMA - Associazione di Promozione Sociale

25050 PROVAGLIO D’ISEO (Bs) - Via Repubblica 1  (angolo via Sebina)

C.F. 98172700175  - IBAN: IT54V0306909606100000073146

sito web:   http://teatro.psicosociodramma.it  

 e-mail     teatro@psicosociodramma.it  cell  3391845233 (solo Whatsapp/sms)

 

L’ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE “TEATRO DI PSICODRAMMA:

Da marzo 2013 TEATRO DI PSICODRAMMA si è costituito come ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE onlus.

  1. TEATRO DI PSICODRAMMA – Associazione di promozione Sociale persegue le sue  finalità nel rispetto dei principi delle pari opportunità tra uomo e donna e dei diritti inviolabili della persona:
    • promuovere e diffondere l’utilizzo dello psicodramma, del sociodramma, del teatro della spontaneità, del playback theatre e dei metodi attivi di matrice teatrale ed artistico-espressiva in ambito sociale, formativo, educativo, terapeutico, culturale e artistico;
    • promuovere e favorire interventi sociali, formativi, terapeutici, educativi, animativi, culturali e artistici volti alla prevenzione del disagio, all’educazione multietnica e allo sviluppo di una cultura protagonista e di comunità;
    • offrire spazi di incontro e di aggregazione per favorire l’accrescimento umano individuale e di gruppo; promuovere lo sviluppo della cultura del gruppo come medium di incontro e di sviluppo della persona e della comunità;
    • promuovere e sostenere iniziative volte a favorire un armonico sviluppo dell'individuo e del suo potenziale creativo, incentivando ogni forma di attività artistica, lo studio e la diffusione dell'espressività spontanea e dell'arte in tutte le sue forme;
    • progettare, gestire, diffondere iniziative mirate allo sviluppo delle pari opportunità. dell’inclusione, del rispetto e valorizzazione delle differenze, del contrasto alla violenza di genere e alla cultura patriarcale.

Guarda lo STATUTO DELL'ASSOCIAZIONE: http://psicosociodramma.it/StatutoTeatro.pdf