Autunno in Riserva – Visite guidate ed eventi gratuiti nella Riserva Naturale Torbiere del Sebino

Autunno in Riserva – Visite guidate ed eventi gratuiti nella Riserva Naturale Torbiere del Sebino

Dal 19/09/2025 ore 02:00 al 28/09/2025 ore 02:00

Visita guidata

Dal 7 al 28 settembre 2025

Anche quest’anno la Riserva Naturale Torbiere del Sebino propone “Autunno in Riserva”, un ciclo di visite guidate ed eventi gratuiti dedicati alla scoperta della biodiversità. L’iniziativa è rivolta a famiglie, bambini, appassionati di natura e curiosi, con l’obiettivo di avvicinare il pubblico alla conoscenza e alla tutela dell’ambiente naturale.

Il programma prevede i seguenti appuntamenti:

  • Domenica 7 settembre, ore 15.00 – Storie Verdi - Visita dedicata a storie, leggende e curiosità su alcune piante incontrate durante il percorso, seguita da un laboratorio creativo. Attività rivolta a bambini dai 4 agli 8 anni accompagnati. Ritrovo: Centro Accoglienza Visitatori – Iseo
  • Domenica 14 settembre, ore 15.00 – Insetti dell’aria e dell’acqua - Visita guidata dedicata alle libellule, predatori colorati che popolano le acque della Riserva. Ritrovo: Centro Accoglienza Visitatori – Iseo
  • Venerdì 19 settembre, ore 20.00 – Bat Night - Incontro serale per conoscere i pipistrelli, con introduzione in aula e uscita notturna con bat detector. Ritrovo: Centro Accoglienza Visitatori – Iseo
  • Domenica 21 settembre, ore 15.00 – Piccoli Birdwatchers - Passeggiata fino alla torretta d’osservazione, con spiegazioni scientifiche e curiosità sul mondo alato. Ritrovo: Centro Accoglienza Visitatori – Iseo
  • Sabato 27 settembre, ore 15.00 – La Natura curiosa - Visita dedicata a storie e curiosità botaniche, con rientro lungo il percorso centrale. Ritrovo: Infopoint C.C Le Torbiere – Corte Franca
  • Domenica 28 settembre, ore 9.00 e 15.00 – L’Avifauna migratrice - Passeggiata alla scoperta delle migrazioni degli uccelli, in collaborazione con il Gruppo Ricerca Avifauna. Ritrovo: Centro Accoglienza Visitatori – Iseo

Le attività sono condotte da guide esperte e dal Gruppo Ricerca Avifauna, e offrono esperienze di conoscenza diretta della natura, alternando racconti e approfondimenti scientifici.

Tutti gli appuntamenti sono gratuiti, grazie ai finanziamenti del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4 Istruzione e Ricerca, nell’ambito del progetto BioHub Torbiere. L’iscrizione è obbligatoria in quanto le attività sono a numero chiuso.

Per maggiori informazioni e iscrizioni, si invita a consultare il sito ufficiale della Riserva Naturale Torbiere del Sebino al seguente link: torbieresebino.it/iscrizioni-visite.

A chi è rivolto

Per famiglie, bambini, appassionati di natura e curiosi in generale.

Costo

Gratis, ma con prenotazione obbligatoria.