"Franco Bettini Fotografo. Dalla Natura all’arte" . Di Sara Cuccia
Dal 07/05/2025 ore 02:00 al 07/05/2025 ore 02:00
Laboratorio
SRITTI NELLA PIETRA. Incontri con l'autore al Monastero di San Pietro in Lamosa
Questo libro è, senza sostanziali modifiche, il testo della tesi di laurea Magistrale di Sara Cuccia.
La decisione della pubblicazione si deve alla sollecitazione di amici che hanno ritenuto la ricerca di Sara degna di farsi libro, per avere durata e divulgazione, poiché il lavoro si presenta come un contributo innovativo non solo intorno alla figura e all’opera di Franco Bettini ma alle nuove forme espressive della
contemporaneità. La fotografia rappresenta simbolicamente la frontiera dell’arte del nostro tempo e dunque una delle segnaletiche più vistose e comuni della cultura contemporanea.
Accademie, musei, l’invasione universale dei social hanno trasformato lo scatto fotografico in uno strumento di vita che non ha precedenti nella storia.
La ricerca di Sara Cuccia intorno al lavoro di Franco Bettini diventa uno scavo nell’ormai lungo percorso della immagine come rappresentazione della realtà. Mette in luce le innovazioni tecniche, formali, espressive di un autore, medico di mestiere ma appassionato di fotografia che diventa ossessione di vita e professionalità di
riconosciuto altissimo livello.
Bettini parte dalle suggestioni del paesaggio per giungere alle composizioni raffinate e suggestive di nature morte. “Le bottiglie, i bicchieri, le uova”, scrive Sara Cuccia, “riassumono forme allegoriche per narrare dell’esperienza umana e in particolar modo della sua speranza di redenzione”.
Con l’autrice dialogano Tino Bino e Pino Notarnicola
Incontro in collaborazione con la Fondazione Franco Bettini e la casa editrice La Quadra.
L' appuntamento è a ingresso gratuito.
Per informazioni: ufficiocultura@comune.provagliodiseo.bs.it 030.9291208/205
*****
Sara Cuccia
Ha conseguito la laurea Magistrale in Storia e Critica dell’Arte all’Università degli Studi di Milano, nel 2023, discutendo la tesi “Franco Bettini – Composizioni e
nature morte di un fotografo amatoriale (1953-1990)” con il Prof. Davide Colombo, relatore.
Si occupa di arte e di cultura. Ha presentato la sua tesi in più occasioni pubbliche.
A chi è rivolto
L'evento è rivolto a tutti
Costo
L' appuntamento è a ingresso gratuito.