Percorso breve in bici tra vigneti e storia della Franciacorta

Percorso breve in bici tra vigneti e storia della Franciacorta

Questo itinerario ad anello di 28,2 km con partenza e arrivo a Erbusco attraversa i suggestivi paesaggi della Franciacorta, tra vigneti, borghi storici e residenze nobiliari. Il percorso, su strade asfaltate e piste ciclabili, tocca località come Bornato, Rovato e Coccaglio, offrendo scorci panoramici sul Monte Orfano e visite a luoghi di interesse come il Castello di Bornato e il convento della Santissima Annunciata. Ideale per ciclisti di ogni livello, unisce natura, storia e il fascino del celebre territorio vinicolo.

Un affascinante itinerario ciclabile che si snoda per 28,2 km attraverso il cuore della rinomata regione vinicola, offrendo un'esperienza unica tra natura, storia e tradizione. Partendo da Erbusco, presso la sede della Strada del Franciacorta, il percorso prende il via in salita verso via Verdi, passando accanto alla Villa Lechi e al Palazzo Longhi de Carli, luoghi di grande valore storico e architettonico.

Proseguendo, si attraversano incantevoli frazioni come Villa e Calino, con strade panoramiche che offrono una vista spettacolare sui vigneti e sul Monte Orfano. Dopo aver costeggiato il paesaggio agricolo, il percorso porta i ciclisti alla scoperta di Bornato, dove è possibile visitare il Castello di Bornato, una delle fortificazioni più significative della zona. Lungo il tragitto, si attraversano antichi borghi, con stretti vicoli acciottolati e case in pietra che raccontano la storia secolare del territorio.

L'itinerario prosegue verso Cazzago San Martino, con una sosta alla chiesetta della Madonna della Zucchella, un angolo di serenità immerso nella campagna. Il percorso ciclabile si estende fino a Rovato, dove si possono ammirare eleganti palazzi storici e la torre Romana. L'itinerario attraversa anche la zona del convento della Santissima Annunciata, un altro punto di interesse che aggiunge spiritualità al percorso.

Dopo aver attraversato Coccaglio e Cologne, si continua lungo una pista ciclabile che costeggia i vigneti, tornando infine a Erbusco. Questo percorso non solo offre un'ottima opportunità per scoprire la bellezza naturale della Franciacorta, ma permette anche di immergersi nella sua ricca storia, passando accanto a castelli, chiese e antichi edifici che raccontano secoli di tradizioni vinicole e culturali. Perfetto per gli amanti del cicloturismo, il "Percorso Rosso" offre una combinazione ideale di sport, relax e cultura.

 

  • Durata: 2 h
  • Distanza: 28 km
  • Dislivello: +250m
  • Localita di partenza: Via Verdi, Erbusco
  • Localita di arrivo: Via Verdi, Erbusco
  • Segnavia: Itinerario 4: Franciacorta Rosé