Ciclovia dell’Oglio: la ciclabile più bella d'Italia
La Ciclovia dell’Oglio è un percorso molto apprezzato non solo per la sua bellezza naturale, ma anche per il suo valore storico e culturale.
È un affascinante percorso di 274,4 km che attraversa paesaggi mozzafiato, dalla montagna al fiume, passando per la Valcamonica, il Lago d’Iseo, la Franciacorta e i Parchi dell’Oglio. Nominata nel 2019 "ciclabile più bella d’Italia", questa ciclovia segue il corso dell’Oglio fino a San Matteo delle Chiaviche, sul Po. L'itinerario, ben segnalato e adatto a tutti i ciclisti, si snoda su piste ciclabili e strade sterrate, con un dislivello complessivo di 1800 metri. Perfetto per chi cerca un'avventura in bicicletta immersi nella natura, la Ciclovia dell’Oglio offre un'esperienza unica tra storia, paesaggi rurali e bellezze naturali.
Lungo il percorso, sono presenti strutture ricettive e punti di interesse culturale e naturale, che arricchiranno l'esperienza dei cicloturisti. La Ciclovia dell'Oglio è stata riconosciuta con il primo premio agli "Italian Green Road Awards" nel 2019, sottolineando l'impegno nella valorizzazione del cicloturismo sostenibile.
Per ulteriori dettagli sul percorso, le tappe consigliate e le informazioni pratiche, è possibile consultare il sito ufficiale della Ciclovia dell'Oglio.
- Distanza: 274 km
- Dislivello: +1800 m
- Localita di partenza: Passo del Tonale
- Localita di arrivo: S. Matteo delle Chiaviche (MN)
- Segnavia: Ciclovia dell'Oglio - Inidcazione Po/Tonale