Cantina Ziliani Chiara
Fondata nel 2001, la Cantina Chiara Ziliani si estende su 31 ettari nel cuore della Franciacorta.
Situata su una collina morenica a 240 metri sul livello del mare, la Cantina Chiara Ziliani vanta vigneti terrazzati che beneficiano di microclimi unici. La produzione si concentra su Franciacorta DOCG, con particolare attenzione alla qualità e all'espressione del territorio. I vini, come il "Conte di Provaglio", riflettono l'eleganza e la complessità della zona, offrendo un'esperienza sensoriale unica.
La Cantina Chiara Ziliani offre anche la possibilità di visitare i suoi vigneti e la cantina, organizzando degustazioni dei propri prodotti è consigliata la prenotazione anticipata per le visite e le degustazioni.
L’Azienda Agricola Cantina Chiara Ziliani si estende su una superficie complessiva di 37 ettari, interamente situati all’interno della prestigiosa zona di produzione del Franciacorta DOCG.
La tenuta si sviluppa su una piccola collina di origine morenica nel comune di Provaglio d'Iseo, nel cuore della Franciacorta, a un’altitudine di 240 metri sul livello del mare. I terreni, suddivisi in diversi appezzamenti terrazzati collegati da scarpate e strade interne, presentano una giacitura collinare con un dislivello massimo di 50 metri e un’esposizione che varia da est a sud-ovest. Questa diversità morfologica e microclimatica conferisce a ciascun vigneto una vocazione specifica, permettendo una gestione mirata e la produzione di uve di qualità eccellente. L’attenta interpretazione di suolo, esposizione e clima, unita alla selezione dei cloni più adatti, consente all’azienda di ottenere vini eleganti, complessi e diversificati.
Per garantire standard qualitativi elevati, l’azienda ha adottato un impianto a spalliera con un sesto di impianto di 2 metri tra le file e 0,7 metri sulla fila, raggiungendo una densità di 7.100 piante per ettaro. Questa configurazione consente di contenere la resa per ceppo, grazie a pratiche agronomiche attente come la potatura corta, concimazioni moderate, gestione della chioma e diradamenti mirati — condizioni fondamentali per ottenere uve pregiate e quindi un vino di alto livello. La forma di allevamento adottata è il micro cordone speronato, con 4-5 speroni monogemma per pianta.
Anche la scelta varietale è stata coerente con gli obiettivi enologici dell’azienda. Vengono coltivati vitigni internazionali di grande pregio: Chardonnay e Pinnot Nero per la produzione di spumanti e bianchi da invecchiamento, Merlot e Cabernet Sauvignon per vini rossi riserva. Nel pieno rispetto dell’ambiente, l’intera superficie vitata è gestita secondo criteri di difesa fitosanitaria a basso impatto, a garanzia di una viticoltura sostenibile e responsabile.
Contatti:
Telefono: +39 030 981661
Email: info@cantinachiaraziliani.it