Percorso ad anello da Provaglio alla cima della Balota del Coren e Madonna del Corno
Il percorso ad anello (Anello Verde) parte dal centro di Provaglio d'Iseo e conduce alla Madonna del Corno, alla cima della Balota del Coren e del Monte Cognolo, per poi fare ritorno al centro storico di Provaglio d'Iseo.
Dal parcheggio, si prosegue verso l'imbocco di via Castello, dove dopo pochi metri si prende una deviazione sulla sinistra che conduce nel bosco. Si raggiunge il monumento ai caduti e si prosegue verso la Chiesa della Madonna del Corno, nota anche come la Madonnina di Provaglio.
Dopo aver goduto della vista sulla Riserva Naturale delle Torbiere, si prosegue sul percorso 290 della Proai-Golem fino a raggiungere la Balota del Coren, che offre una vista panoramica sul lago. Da qui, si cammina fino alla sommità del Monte Cognolo, dove si incontra un bivio. Si prende la discesa a destra, che conduce a Località Pian delle Viti. Il percorso termina ricollegandosi a via Castello e deviando verso la parrocchia per ritornare al punto di partenza.
La Riserva Naturale delle Torbiere del Sebino offre un'esperienza unica a contatto con la natura, ideale per appassionati di birdwatching, famiglie e chiunque desideri trascorrere del tempo all'aria aperta in un ambiente incontaminato.
Per arrivare, seguire le indicazioni per Iseo, quindi proseguire sulla SP XI fino al centro di Provaglio d'Iseo. È possibile parcheggiare in Via F. Francesconi, all'imbocco del percorso.
Consigli per il percorso
-
Il sentiero è ben segnalato, ma alcune parti possono risultare un po' più difficili da seguire. È utile avere una mappa della zona o un'app di escursionismo come Komoot o AllTrails.
-
Durante la salita, fai delle soste brevi per riprendere fiato, soprattutto nelle zone più ripide.
-
Se sei un appassionato di fotografia, preparati a scattare molte foto: i panorami sono davvero incredibili, specialmente dalla cima della Balota.
-
Il percorso è ideale per le stagioni intermedie: primavera e autunno, quando il clima è mite e i paesaggi sono particolarmente suggestivi.
- Durata:
1h 30 min - Distanza:
4,8 km - Dislivello in salita:
+423 m - Località di partenza:
Via F. Francesconi, Provaglio d'Iseo - Località di arrivo:
Via F. Francesconi, Provaglio d'Iseo