Chiesa di San Bernardo
La chiesa di San Bernardo si trova a Provaglio d'Iseo, nella contrada Zurane, ed è dedicata a San Bernardo, fondatore dell'Ordine Cistercense.
La sua costruzione iniziò nel XV secolo e fu completata all'inizio del XVI secolo. La chiesa sorge su un sito che potrebbe aver ospitato una torre di difesa medievale, smantellata nel XV secolo con l’arrivo della Repubblica di Venezia. I resti di questa struttura furono riutilizzati nella costruzione della chiesa, che serviva come luogo di culto per gli abitanti di Zurane, dato che la parrocchiale era distante.
L'edificio ha una navata unica con archi a sesto acuto e un soffitto in travi lignee e tavelle in cotto. Nel XVI secolo, furono effettuati lavori di restauro e abbellimento, tra cui l'aggiunta di altari e decorazioni. Durante una visita pastorale del vescovo Bollani nel 1567, furono imposte migliorie all’interno, tra cui la pulizia e la sistemazione del tetto. Nel XVII secolo, la chiesa subì altre modifiche per adeguarsi ai canoni del Concilio di Trento, tra cui la sostituzione della finestra circolare con una rettangolare e la costruzione di un nuovo altare maggiore in stile barocco.
Nel XVIII secolo furono aggiunti nuovi altari e decorazioni, inclusa una statua dorata della Madonna e un altare dedicato a San Gottardo. La chiesa subì un altro restauro tra il XIX e il XX secolo, con la realizzazione della sacrestia e altre modifiche strutturali. Negli anni '90, l'amministrazione comunale avviò lavori di consolidamento e ristrutturazione, incluso il rifacimento del tetto e il restauro degli affreschi, tra cui quelli dedicati al Beato Simonino da Trento.
Oggi la chiesa conserva testimonianze artistiche di valore, inclusi affreschi risalenti al XVI secolo che raccontano storie di santi e miracoli.
Contatti:
telefono: 030.983504
per maggiori informazioni : Fondo Ambiente